Comunicati

Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Calcio italiano, servono riforme e unità di intenti

Il calcio italiano guarda al futuro, cercando una sostenibilità economica ancora da raggiungere, scosso dallo scandalo sulle scommesse irregolari esploso proprio in questi giorni. Se ne è parlato al Festival dello Sport, nell’appuntamento con gli Stati Generali del calcio italiano, con...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Coppa America 2024, la nuova sfida di Luna Rossa

Si è parlato di Coppa America, di Luna rossa, di barche “volanti”, questo pomeriggio a Palazzo Geremia, con Max Sirena, il team director italiano, e i “cyclor” (coloro che producono pedalando l’energia che serve a bordo) Bruno Rosetti e Paolo Simion. Coppa America è ai blocchi di...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Vezzali e Volpi: due leggende della scherma a confronto

Al Festival dello Sport oggi Alice Volpi, oro mondiale 2023 nel fioretto, e Valentina Vezzali, leggenda della scherma. Due generazioni a confronto: da un lato Valentina, classe 1974, la schermitrice più vincente di sempre, con 9 medaglie olimpiche e 26 mondiali, solo per citare alcune...


Leggi
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Sport, innovazione e futuro


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Ceccarelli e Tilli, confronto tra due sprinter da 60 e lode

A marzo si è preso la responsabilità di “stampare” sul traguardo dei 60 metri europei di Budapest un mostro sacro come Marcel Jacobs. Già, Samuele Ceccarelli ha nella propria falcata tutta l'esplosività e la freschezza di quella generazione Z che lo sprinter incarna a pieno titolo....


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Alla Casa della Pesa di Bolzano sventolano le bandiere dell’Euregio e dell’Europa

Esattamente dodici anni fa, il 13 ottobre 2011, i membri del Gruppo europeo di cooperazione territoriale (GECT) Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino si sono riuniti per la prima volta a Castel Tirolo sotto la presidenza altoatesina, aggiungendo così una nuova dimensione alla cooperazione...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Gek Galanda promuove tutti nel Camp di basket

Chi se non Giacomo “Gek” Galanda è la persona ideale per spiegare le regole e i segreti del basket agli studenti che hanno preso parte al Camp in piazza Fiera a Trento? Il cestista friulano, ora dirigente sportivo, che nella sua carriera si è distinto nel ruolo di ala nella Varese di...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

L’importanza del piede e la prevenzione per evitare infortuni

“Con il Piede Giusto” è il titolo scelto per l’incontro presso palazzo Geremia nell’ambito del Festival dello Sport, che ha messo al centro la salute e in particolare il funzionamento e l’importanza del piede, non solo per gli atleti, ma anche il ruolo che gioca la prevenzione per...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Bassa Valsugana, lo stress test con IT-alert consentirà di migliorare il sistema di allarme

È stato un vero “stress test” quello compiuto stamani in Bassa Valsugana, con l’ausilio del nuovo sistema di allarme pubblico IT-alert. Un test che ha fornito informazioni importanti alla Protezione civile: a partire dal 2024 questo strumento sarà impiegato per comunicare...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Massimiliano Rosolino agli studenti: "Senza errori non si vince, senza cadute non ci si rialza"

Il campione 45enne si è presentato con il fischietto sul palco del teatro sociale gremito di studenti e cappellini rosa. Non un modo per “tenerli a bada”: "Il suono del fischietto dà il via, l’attesa. Mette pressione, quella buona", ha spiegato. Domande ed aneddoti hanno...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Passerella ciclopedonale sull’Adige, approvato il finanziamento

In linea con gli obiettivi del Protocollo d’intesa fra Provincia autonoma e Comune di Trento la Giunta provinciale ha approvato il finanziamento per la passerella ciclopedonale sull’Adige, prevista nel capoluogo all’altezza di via Verdi. Il contributo assegnato per l’intervento...


Leggi
Cultura
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Montano e Dallapè protagonisti in piazza Duomo

“Bolt e i suoi fratelli. 20 ritratti di campioni" con Aldo Montano, campione della scherma in dialogo con Paolo Marabini, ha aperto la mattina del Festival in centro a Trento. “Io sono felice di quello che ho fatto in 20 anni di sport – ha ricordato Aldo Montano – ho avuto...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Così i soccorritori gestiscono lo stress nelle operazioni più complesse

Non eroi, ma professionisti del soccorso che nello svolgimento della propria attività devono far affidamento sulla propria formazione tecnica. E non solo su quella. Nella gestione delle emergenze è necessario essere preparati ad affrontare reazioni fisiche ed emotive sia nelle vittime sia...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Gli studenti trentini alla scoperta del Padel

Il Trentino è una palestra a cielo aperto, dove si possono praticare tutti gli sport, da quelli di lunga tradizione a quelli che stanno godendo una popolarità recente, come ad esempio il padel. Anche quest’anno lo staff del Festival dello Sport ha allestito il campo rettangolare in...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Nel camp delle arti marziali si insegna l’autodifesa

La mission del Festival dello Sport di Trento, nelle sue sei edizioni, ha sempre previsto la possibilità di far conoscere le discipline minori, avvicinandole soprattutto ai giovani che possono cimentarsi in camp dedicati e seguiti da tecnici federali nelle piazze del capoluogo.


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Finanziata la ricapitalizzazione della società Funivia Monte di Mezzocorona

La Giunta provinciale ha ammesso a finanziamento, concedendo un contributo pari a 8,6 milioni di euro, l’intervento di ricapitalizzazione della società Funivia Monte di Mezzocorona S.r.l.. L’investimento consentirà alla società in house del comune di Mezzocorona di realizzare una...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Infermiere di famiglia/comunità: approvate le Linee guida

Nel 2020 ha preso avvio in Trentino, in forma sperimentale, la figura dell’infermiere di famiglia/comunità per offrire alla popolazione trentina una nuova opportunità per affrontare i problemi di salute delle persone che convivono con patologie croniche e situazioni di fragilità,...


Leggi
Cultura
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Aperitivo serale d'arte al Castello del Buonconsiglio

Martedì 17 ottobre a partire dalle ore 18 sarà proposta al Castello del Buonconsiglio una particolare visita guidata serale a tappe dedicata alla mostra " I Volti della Sapienza. Dosso e Battista Dossi nella biblioteca di Bernardo Cles” .Al termine aperitivo Rotari nei giardini ....


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Protezione civile, domani alle 9 l’inaugurazione della cittadella

Prende forma in queste ore, nel quartiere delle Albere a Trento, la cittadella della Protezione civile. La grande area di piazza delle donne lavoratrici e parco fratelli Michelin ospiterà nell’intero weekend (dalle ore 9 alle 18) esercitazioni scenografiche, attività dedicate ai bambini...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Restauro di “Casa Jellici” a Tesero, c’è il finanziamento di oltre 2.700.000 euro

La Giunta provinciale ha dato via libera al finanziamento per il restauro architettonico di “Casa Jellici”, intervento promosso dal Comune di Tesero. Il sostegno assegnato all’opera, con risorse provinciali del Fondo sviluppo locale, ammonta a 2.707.043,16 euro, pari al 95% della spesa...


Leggi

Cerca